L’organizzazione e lo svolgimento di un grande concerto che
ha come protagonista una star musicale fra quelle che raccolgono un notevole
seguito è senza dubbio un evento che determina un impatto di un certo rilievo. Si
tratta di movimentare decine e decine di camion, mettere al lavoro almeno un centinaio di
operai e alla fine del tutto gestire alcune decine di migliaia di fan eccitati
ed entusiasti per la gioia di trovarsi al cospetto del proprio idolo.
Proprio per questa ragione, fino ad oggi, i luoghi
generalmente deputati ad ospitare queste kermesse, con qualche eccezione
illustre e non esente da polemiche come Woodstock, sono sempre stati gli stadi
da calcio o (quando la quantità dei fan lo permetteva) i palazzetti dello sport. Luoghi costruiti con lo scopo
precipuo di ospitare migliaia o decine di migliaia di persone all'interno di
uno spazio ristretto. Anche in questi casi spesso le polemiche non sono mancate,
ma hanno riguardato quasi esclusivamente lo stato dei terreni di gioco, spesso
devastati in profondità dai fan e resi inagibili prima che venissero portati a
termine i necessari interventi di manutenzione....