Marco Cedolin
Nei giorni scorsi il Mose è stato utilizzato per la prima volta, a fronte di un’alta marea di 120 cm, Venezia è rimasta all’asciutto e tutti i media hanno celebrato l’accaduto come si trattasse di un successo epocale. Ma davvero il fatto che una mega infrastruttura, costata finora 6 miliardi di euro e 17 anni di lavori durante i quali è stata sventrata la laguna, sia riuscita per una prima volta a compiere il lavoro per cui era stata concepita può considerarsi un successo? Lo abbiamo chiesto a Stefano Micheletti dell’Associazione Ambiente Venezia che fa parte del comitato No Grandi Navi che da anni lotta per una laguna risanata e in equilibrio....
Da oggi in poi Venezia ha chiuso con l’acqua alta e i veneziani potranno riporre in soffitta gli stivali?
È ancora lunga la strada per provare che il Mose funziona.
Quella di ottobre è stata solo una prova, anche se gran parte della
stampa locale e nazionale ha commentato l’evento come evidenza che il
sistema funziona. Secondo il cronoprogramma dei lavori (mancano gli
apparati di sollevamento elettromeccanici definitivi, la sala di
controllo all’Arsenale, oltre a innumerevoli opere di manutenzione e
sostituzione di parti già ammalorate), il sistema dovrà essere
collaudato e consegnato al Ministero delle Infrastrutture entro il 31
dicembre 2021. Fino ad allora le paratie saranno messe in funzione,
sempre in modalità di test, solo con una previsione di marea di 130 cm.
sul l.m.m.. Per dare un’idea a chi non è di Venezia: quando la marea è a
110 cm, a San Marco l’acqua ha già raggiunto i 30 cm.
Quindi il problema permane?
Fino ai 110 cm erano state previste tutta una serie di opere
complementari per mettere in sicurezza le insule che costituiscono la
forma urbis (in primis San Marco), con il rialzo della pavimentazione e
la sistemazione dei canali di scarico del sottosuolo, ma dai primi anni
2000 ogni finanziamento è stato dirottato alla grande opera e quindi la
città – fino ai 110 cm. sul l.m.m. – è indifesa; sempre che il Mose
funzioni, perché le criticità, segnalate da tecnici e scienziati
indipendenti e dalla Valutazione di Impatto Ambientale negativa,
risalente al 1998, son innumerevoli.
Inoltre non sappiamo come sarà il comportamento delle paratie in situazioni estreme, come quelle del 12 novembre 2019, con un’alta marea a 187 cm. sul l.m.m. – la seconda in assoluto dopo i + 194 del 4 novembre 1966 – con onde altissime e fortissimo vento di bora in contemporanea con vento di scirocco e come quelle che ci saranno in futuro con gli incipienti cambiamenti climatici. Anche perché del sistema Mose non esiste progetto esecutivo: i lavori sono iniziati su progetto definitivo e con singoli progetti esecutivi di stralcio. Le uniche prove sono state effettuate in vasca e in scala ridotta.
A parte i costi del sistema – solo la manutenzione costerà
100 milioni anni – e i dubbi sulla sua efficacia in ogni condizione
meteomarina, come affronterà il Mose il costante innalzamento del
livello marino dovuto al surriscaldamento globale?
Il Mose è stato ideato per funzionare qualche volta l’anno e
per maree oltre i 110 cm. sul l.m.m., basandosi su previsioni errate
(già nel 1995 l’IPCC diceva ben altro): su una previsione al 2100 di un
innalzamento del medio mare di soli 22 cm. Oggi sappiamo che a fine
secolo il mare si innalzerà di almeno un metro. Inoltre se l’anno scorso
il sistema Mose. fosse stato in efficienza, nel mese di
novembre/dicembre con gli eventi estremi succedutesi per settimane, il
sistema avrebbe dovuto chiudere la Laguna dal mare per un mese intero.
Questo significa la morte biologica della Laguna, sottratta al ricambio
con il mare e la fine delle attività portuali. Sabato 3 ottobre, con le
paratie in funzione, il Porto è stato bloccato per 9 ore e dieci navi
commerciali hanno atteso in rada con una perdita complessiva di circa
120 mila dollari. E’ chiaro che le agenzie marittime e le compagnie, di
fronte alle incertezze, possano scegliere altri porti.
Quando il Mose è stato progettato, oltre vent’anni fa, e
scelto dalla politica, esistevano progetti alternativi, meno costosi e
meno impattanti?
La “retata storica” del 4 giugno 2014 ha svelato che il
Consorzio Venezia Nuova, concessionario unico per l’opera aveva creato
un sistema criminale costituito da mazzette, fatture false, regalie e
dazioni, per far approvare l’opera in tutte le sedi tecniche e
amministrative. Nel 2006, quando ancora si era in tempo a riconvertire
l’opera, il Comune di Venezia aveva presentato tutta una serie di
progetti alternativi, meno costosi e impattanti sull’ecosistema; alcuni
prevedevano anche barriere alle bocche di porto, da installare
stagionalmente su pontoni affondabili e da manutenere poi in cantiere.
Ma non c’è stata storia: l’allora governo Prodi approvò definitivamente
il Mose senza valutare altri progetti e sentire i tecnici e gli
scienziati consulenti dell’allora sindaco Cacciari. Con il 14 giugno
2014 e gli arresti tutti seppero il perché.
Fonte: DolceVita magazine
1 commento:
Ciao a tutti, sono così entusiasta che mio marito sia tornato dopo avermi lasciato per un'altra donna. Mio marito aveva una relazione con un collega di lavoro e io amo così tanto mio marito ma mi tradiva con il suo collega e questa ragazza penso che usi la stregoneria o la magia nera su mio marito per fargli odiare me e questo era così critico e fuori luogo, piango tutto il giorno e la notte perché Dio mi mandi un aiutante per riportare indietro mio marito! Ero davvero arrabbiato e avevo bisogno di aiuto, quindi ho cercato aiuto online e mi sono imbattuto in un sito Web che suggeriva che il dottor Wealthy può aiutare a riavere un ex fidanzato velocemente. Quindi, ho sentito di dovergli provare. L'ho contattato e mi ha detto cosa fare e l'ho fatto, poi ha fatto un incantesimo d'amore per me. 22 ore dopo, mio marito mi ha davvero chiamato e mi ha detto che gli mancavo così tanto, Oh mio Dio! Ero così felice, e oggi sono di nuovo felice con il mio uomo e stiamo vivendo gioiosamente insieme e ringrazio il potente incantatore Dr.Wealthy, è così potente e ho deciso di condividere la mia storia qui. se sei qui e il tuo amante ti rifiuta, o tuo marito si è trasferito da un'altra donna, non piangere più, contatta subito il dottor Wealthy per chiedere aiuto. Ecco la sua email, wealthylovespell@gmail.com
Esegue anche il seguente incantesimo
Incantesimo di gravidanza
Incantesimo d'amore
Incantesimo di ingrandimento del pene
herpes / hiv
Incantesimo vincente
Il suo blog; http://wealthyspellhome.over-blog.com
O il suo WhatsApp +2348105150446
Posta un commento